La guerra contro la Spagna
Luigi XIV mirava ad ampliare i confini del suo regno a spese della Spagna. Osservò infatti che i territori fiamminghi (Belgio), appartenenti alla Corona spagnola, erano territori lontani e difficilmente controllabili da Madrid. Per questo rivendicò il diritto di conquistarli.
Tuttavia, le sue ambizioni furono ostacolate dalle grandi potenze europee, in particolare l’Inghilterra e le Province Unite, che temevano l’eccessiva crescita del potere francese.